[hype] Root + Polis: Fight for the Egemony

Aaaaah, Natale! Per ogni Grognard che si rispetti, ma anche per ogni vero gamer, l’arrivo del 25 di Dicembre significa sempre nuovi giochi da aggiungere alla collezione! E chi sono io per fare la differenza? Quest’anno sotto l’alberone in salotto trovano posto, oltre ad Anhk, l’ultimo nato della trilogia “mitologica” di Eric Lang (che però non è un wargame e quindi non ne parleremo qui), l’ormai classicone dell’asimmetria pucciosa, Root, con l’espansione Il Mondo Sotteraneo, che me lo regala mia moglie; e un grande classico del “weuro” (il wargame che mischia meccaniche tipiche dei giochi euro), Polis: fight for the Egemony, nella sua seconda edizione riveduta e corretta (la prima è ormai introvabile), come regalo di Natale/compleanno da parte di Eugenio, mio caro amico e compagno di tante partite.

Sono davvero impaziente di piazzarli e iniziare a studiarli: troveranno spazio molte volte sulle pagine della Via del Grognard… anche con qualche idea un po’ matta, può darsi!

Root

Sebbene il mio gruppo di gioco non abbia mai più di tanto apprezzato Vast, a differenza mia che invece avrei voluto giocarlo di più (non è mai detto che non si farà in futuro…), ho comunque sempre desiderato giocare questo Root. Quando uscì, nel 2018, persi l’occasione di acquistarlo e così rimasi un po’ con l’amaro in bocca, soprattutto nel leggere le recensioni entusiaste. Per carità, qualche critica ovviamente l’ha ricevuta, soprattutto a causa di un regolamento non proprio di facile lettura e per qualche sbilanciamento. Ma d’altronde da un titolo che fa dell’asimmetria dura e pura il suo punto di forza, non si può pretendere che sia tutto precisamente bilanciato, altrimenti si gioca a Stone Age e si parte tutti ad armi completamente pari, no?

L’occasione, quando ho visto la ristampa che Ms Edizioni ha fatto del gioco in questo 2021, era troppo ghiotta, e così ho iniziato a pressare la mia povera moglie per farmelo regalare a Natale. Ipso facto, eccolo qua, appena scartato e pronto per essere sviscerato! L’edizione 2021 ha il regolamento corretto, e il bundle regalatomi da mia moglie comprende anche la successiva espansione (sempre in italiano) il “mondo sotterraneo” e il mazzo di carte alternativo “esuli e partigiani”, che può essere sostituito a quello della scatola base, aumentando la già altissima rigiocabilità di questo titolo.

I progetti per il blog che riguardano questo gioco sono moltissimi, poiché ho intenzione di scrivere, oltre alla recensione ovviamente, una guida strategica per ogni fazione oltre a ovviamente gli AAR di ogni partita che faremo… e poi ho un’altra idea che mi frulla in testa, ma per adesso non mi espongo più di tanto. Sappiate solo che non sarà propriamente una cosa tipica di un blog che parla di giochi da tavolo e wargame, ma piuttosto qualcosa di più… narrativo!

Giusto per farvi capire l’hype che ho addosso, di seguito vi riporto la lista dei premi e delle nomination che questo gioco ha vinto dalla sua pubblicazione (l’ho presa da BBG)

BEEEEH.

Polis: fight for the egemony

Io e Eugenio abbiamo giocato questo gioco su BoardGameArena, ricostruendo per altro il regolamento di gioco dall’app del sito senza leggerlo… ma quanto ci siamo divertiti! Si tratta di un wargame con grandi innesti euro (infatti… weuro, anche se obiettivamente questa parola fa accapponare la pelle) per due giocatori, dove un giocatore prende il controllo di Sparta e uno di Atene nel grande conflitto che ha sempre caratterizzato le due grandi città greche dell’epoca antica.

Era diventato introvabile in versione fisica, complice una stampa della prima edizione del 2012 in poche copie e una distribuzione non perfetta… finché nel 2020 la Devir ha pensato bene di prendere le cose belle del gioco (praticamente tutte), rivisitarne un poco la grafica per modernizzarla, aggiornare il regolamento correggendo refusi e aggiungendo scenari e altre cosucce, e riproporlo. E qui entra in gioco il mio compare Eugenio (Gege per gli amici), che nel 2021 lo ha visto su ebay e ha deciso di regalarmelo per il compleanno (a Gennaio), ma non resistendo a darmelo per Natale quando è arrivato a casa sua!

Anche qui, manco a dirlo, hype a manetta eh. A parte la grafica della copertina, che è davvero fenomenale, i componenti sono incredibili e, conoscendo già il gioco, sapere che si tratta di una versione migliorata sotto ogni punto di vista… beh, mi fa febbricitare all’idea di piazzarlo e giocare! Questo martedì prima partita inaugurale, ma vedrete che troverà grande spazio in questa pagine anche questo titolone: lo sviscererò come si deve! Intanto aspettatevi una AAR fresco fresco questa settimana 😉

Un buon anno wargasmico a tutti!

Approfitto di questo articoletto per augurare a tutti quelli che seguono la Via del Grognard un buon fine turno 2021 e un buon inizio turno 2022. Che tutte le vostre unità siano sempre in Supply e che nessuna Ezoc vi impedisca di muovere i vostri passi dove più vi aggrada!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...